La storica manifattura di Ginevra e il museo più prestigioso del mondo, entrambi fondati nel XVIII secolo, hanno stretto un’alleanza strategica. Molte conversazioni hanno avuto luogo dietro le quinte. Ora viene presentata una serie di quattro orologi replica di eccezionale fattura, basata sulle grandi civiltà dell’antichità: Persia, Grecia, Roma ed Egitto.
Nel 2019 Vacheron Constantin ha annunciato un’ambiziosa partnership artistica e culturale con il Louvre. Tre anni dopo, una serie di orologi “Tribute to Great Civilisations” a dimostrazione della più preziosa lavorazione artigianale sono tra i primi risultati tangibili di questa collaborazione.
“Non si tratta di una semplice sponsorizzazione, ma di una partnership che prevede molteplici livelli di collaborazione”, sottolinea Christian Selmoni, Direttore Stile e Patrimonio di Vacheron Constantin. Dietro le quinte, le due istituzioni, fondate entrambe nel 18° secolo (1755 per Vacheron Constantin e 1793 per il Louvre), erano già in frequente comunicazione, sia in termini di tecniche artigianali, visioni culturali, o competenze in materia di archiviazione, conservazione, e restauro. di un denso patrimonio.
Anche prima che la partnership fosse formalizzata, il primo passo è stato il restauro da parte di Vacheron Constantin dell’orologio chiamato La Création du Monde, un capolavoro dell’orologeria di precisione del XVIII secolo. Nel frattempo, Vacheron Constantin ha anche lanciato l’asta online del Louvre di un unico pezzo di Les Cabinotiers, il cui quadrante si dice sia una replica in smalto della selezione di opere d’arte di un acquirente dalla collezione del museo. Due dei doratori del museo hanno anche accompagnato gli orologiai Vacheron Constantin all’evento Homo Faber di quest’anno a Venezia, che ha messo in mostra il meglio dell’artigianato internazionale. rolex imitazioni perfette swiss
Tecniche di miniaturizzazione ancestrali
I quattro modelli che rendono omaggio alle grandi civiltà dell’Antichità, tutti basati su opere d’arte esposte al Louvre, portano questa collaborazione, iniziata poco prima dello scoppio della pandemia, a un livello superiore. Rappresentano periodi chiave delle civiltà elette: l’Impero Persiano di Dario il Grande; l’età d’oro dell’Antico Egitto; il periodo ellenistico dell’antica Grecia; e l’ascesa al potere di Augusto, primo Imperatore Romano.
Al fine di mantenere la massima coerenza tra ogni capolavoro esposto al Louvre e la sua interpretazione orologiera, la decorazione dei quadranti (di diametro inferiore a 40 mm) si ispira alle arti decorative del periodo corrispondente: smalto champlevé e grisaille, intarsi in pietra, micromosaico in pietra e incisione. “È stato davvero uno sforzo congiunto, con grande attenzione alla coerenza e alla precisione nella scelta dei pezzi e dell’artigianato”, afferma Christian Selmoni. “Dato lo straordinario inventario del museo dedicato all’Antichità, queste scelte sono state naturali. Ad esempio il micromosaico, utilizzato nell’impero romano e quindi del tutto rilevante per il modello che rappresenta il busto di Augusto”.
Questo modello è quello che, dei quattro orologi presentati, ha richiesto più tempo per essere realizzato. Una tecnica orologiera estremamente rara, la microincastonatura delle pietre richiede un gran numero di minuscole pietre semipreziose (oltre 600 delle quali Vacheron Constantin ha utilizzato su questo modello), che gli orologiai assemblano e uniscono con cura per formare un giunto ermetico. Sono praticamente invisibili. La dimensione delle pietre – minuscoli quadrati di appena 0,55 millimetri ciascuno – rende questo tipo di ornamento particolarmente impegnativo.
Christian Selmoni nota anche l’immensa cura posta nel riprodurre il Leone di Dario sull’orologio dedicato all’Impero persiano achemenide (559-330 aC). Il fregio dei leoni, una decorazione in mattoni smaltati, si trovava nel primo cortile del palazzo di Dario il Grande a Susa, la capitale dell’Impero persiano achemenide nell’Iran sudoccidentale. “Il lavoro di intagliare le pietre e la scelta di avere alcune pietre uniformi accanto ad altre venate evoca il passare del tempo”, sottolinea Selmoni. repliche orologi di lusso
Le fonti della nostra civiltà
Sebbene i quattro modelli differiscano nella decorazione, seguono tutti la stessa architettura nidificata multistrato. Il movimento è sormontato dal quadrante e circondato da un fregio: questi due componenti forniscono la tela per mostrare il loro talento ai maestri artigiani. Sul quadrante è poi incastonato un vetro zaffiro con un’applicazione scolpita in oro che rappresenta una delle quattro maggiori opere di scultura antica. Questo stesso vetro leggermente fumé è anche inciso con caratteri metallici in scrittura cuneiforme, geroglifica, greca antica o latina, a seconda del modello. Una volta posizionati questi vari elementi sopra il movimento, la cassa viene sigillata con il vetro esterno.
Per alimentare questi orologi, Vacheron Constantin ha scelto il suo calibro di Manifattura 2460 G4/2 a carica automatica,
che presenta quattro dischi che indicano le ore, i minuti, i giorni e le date. Le aperture per la lettura dell’ora e delle indicazioni del calendario,
poste simmetricamente attorno alla periferia del quadrante, lasciano un ampio campo di espressione agli artigiani,
poiché nessuna mano disturba la vista di questi capolavori in miniatura.
In omaggio alla collaborazione con il museo,
la massa oscillante presenta un rendering della facciata est del Louvre e del suo colonnato ispirato
all’opera di Louis Le Vau e Claude Perrault, basato su un’incisione del XVIII secolo. Lo stampo è stato scolpito a mano e poi utilizzato per stampare le venti masse oscillanti che compongono la serie,
ogni modello limitato a cinque pezzi.
“La nostra collezione Métiers d’Art illustra perfettamente la creatività e l’esperienza artigianale di Vacheron Constantin replica“, afferma Christian Selmoni. “Questi orologi attireranno sicuramente i collezionisti che amano l’artigianato raffinato, ma risuoneranno anche con gli amanti dell’arte. Lo abbiamo già visto quando abbiamo lanciato la nostra serie Les Masques nel 2007 in collaborazione con il Museo Barbier-Mueller”.
Questi nuovi modelli preannunciano un brillante futuro per la collaborazione tra le due venerabili istituzioni. Attivi da diversi secoli, entrambi operano secondo un lungo orizzonte temporale. Non è un caso, quindi, che i primi frutti della loro collaborazione risalgano alle fondamenta stesse della nostra civiltà.